8 MARZO GIORNATA DELLA DONNA
- Editore
- Mar, 08, 2020
- Attualità
- No Comments.
Sebbene non sia una delle autrici più celebrate dell’Ottocento siciliano, la poetessa palermitana Giuseppina Turrisi Colonna (Palermo, 1822-1848) costituisce un esempio di eccezionale altezza d’ingegno e straordinario spessore culturale. Tra le letterate siciliane, è stata la prima a incitare le donne ad assumere un ruolo attivo nella politica e nella società. Nell’ode “Alle donne siciliane” scrive : «Né trastullo né servo il nostro sesso / col forte salga a dignità conforme…. Deh, mel credete, che’ io favello il vero,/il celarsi è vergogna./Sorgete, o care, e nella patria stanza/per voi torni l’ ardire e la speranza ». Altrove scrive che se anche il corpo delle donne è “delicato ed esile”, l’anima è “di ferro e fuoco”, le cure casalinghe loro prescritte non ne piegano il desiderio di una vita avventurosa come quella del soldato e del marinaio.
(ph. Castelbuono live)
Concerto Brandeburghese
Articoli recenti
- XII EDIZIONE DEI CONCERTI DI NATALE A PALERMO PERCORSI TRA ARTE ARCHITETTURA E MUSICA
- AUGURI
- Buon Natale
- ATTRAVERSO I TUOI OCCHI
- 25 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE