8 MARZO GIORNATA DELLA DONNA
- Editore
- Mar, 08, 2020
- Attualità
- No Comments.
Sebbene non sia una delle autrici più celebrate dell’Ottocento siciliano, la poetessa palermitana Giuseppina Turrisi Colonna (Palermo, 1822-1848) costituisce un esempio di eccezionale altezza d’ingegno e straordinario spessore culturale. Tra le letterate siciliane, è stata la prima a incitare le donne ad assumere un ruolo attivo nella politica e nella società. Nell’ode “Alle donne siciliane” scrive : «Né trastullo né servo il nostro sesso / col forte salga a dignità conforme…. Deh, mel credete, che’ io favello il vero,/il celarsi è vergogna./Sorgete, o care, e nella patria stanza/per voi torni l’ ardire e la speranza ». Altrove scrive che se anche il corpo delle donne è “delicato ed esile”, l’anima è “di ferro e fuoco”, le cure casalinghe loro prescritte non ne piegano il desiderio di una vita avventurosa come quella del soldato e del marinaio.
(ph. Castelbuono live)
Pagine
Concerto Brandeburghese
Articoli recenti
- PER PATRIZIA CAVALLI
- GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
- VIRGILIO ESOTERICO Segni di culti misterici- Saggio di Carmelo Fucarino. Carlo Saladino Editore
- ABRAHAM YEHOSHUA
- GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE
Archivi
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Giu | ||||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |