Attualità del sito associazione volo
9 MAGGIO FESTA DELL’EUROPA
- Editore
- Mag-09-2020
- Attualità
- 0 Comments.
Questa data ricorda il giorno del 1950 in cui R. Schuman presentò il piano di cooperazione economica, ideato da Jean Monnet ed esposto nella Dichiarazione Schuman che segna l’inizio del processo d’integrazione europea con l’obiettivo di una futura unione federale. Nel settantesimo […]
GIORNATA MONDIALE DELLA LIBERTÀ DI STAMPA
- Editore
- Mag-03-2020
- Attualità
- 0 Comments.
BUON I° MAGGIO
- Editore
- Mag-01-2020
- Attualità
- 0 Comments.
“Viviamo questo Primo maggio con il pensiero all’Italia che vuole costruire il suo domani. ….ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, perché il lavoro è condizione di libertà, di dignità e di autonomia per le persone. Consente a ciascuno di costruire il proprio […]
Read More25 APRILE 2020
- Editore
- Apr-25-2020
- Attualità
- 0 Comments.
Il Presidente Mattarella all’Altare della Patria
“La Resistenza, La Liberazione e la fine della «follia» nazifascista fanno parte della storia della Repubblica, ne costituiscono una «riserva etica, di straordinario valore civile e istituzionale» che oggi, ancora una volta, deve fornire al […]
Read MoreGIORNATA MONDIALE DEL LIBRO
- Editore
- Apr-23-2020
- Attualità
- 0 Comments.
22 APRILE 2020 GIORNATA DELLA TERRA
- Editore
- Apr-22-2020
- Attualità
- 0 Comments.
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2020
- Editore
- Mar-22-2020
- Attualità
- 0 Comments.
8 MARZO GIORNATA DELLA DONNA
- Editore
- Mar-08-2020
- Attualità
- 0 Comments.
Sebbene non sia una delle autrici più celebrate dell’Ottocento siciliano, la poetessa palermitana Giuseppina Turrisi Colonna (Palermo, 1822-1848) costituisce un esempio di eccezionale altezza d’ingegno e straordinario spessore culturale. Tra le letterate siciliane, è stata la prima a incitare le […]
Read More27 GENNAIO 2020 GIORNATA DELLA MEMORIA
- Editore
- Gen-27-2020
- Attualità
- 0 Comments.
Giacomo Debenedetti
Giacomo Debenedetti uomo di cultura, autore di insuperabili saggi di critica letteraria, di origine ebraica, dopo l’entrata dei Tedeschi a Roma il 13 settembre 1943 si rifugia con la famiglia a Cortona e riesce a salvarsi. Così lo ricorda […]
Concerto Brandeburghese
Articoli recenti
- XII EDIZIONE DEI CONCERTI DI NATALE A PALERMO PERCORSI TRA ARTE ARCHITETTURA E MUSICA
- AUGURI
- Buon Natale
- ATTRAVERSO I TUOI OCCHI
- 25 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE